DIALOGO E CONFRONTO CON GLI STUDENTI DELL'UNIVERSITÀ PARTHENOPE DI NAPOLI

Per il secondo anno si rinnova l’emozione di ritornare all’Università Parthenope di Napoli, dove ho tenuto una lezione con i ragazzi del corso di Finanza Agevolata.

Si è parlato di pianificazione aziendale, analizzando il business plan quale efficace strumento di valutazione prospettica dell’attività, che permette di analizzare informazioni che “appartengono al futuro dell’impresa, proiettando il suo lettore in
una prospettiva futura di sviluppo organizzativo
in tutti i suoi livelli. 💡

Tante le domande degli studenti, i quali ci hanno sorpreso con richieste davvero molto interessanti.

STATI GENERALI DEI COMMERCIALISTI 2024

Occorre difendere e far crescere il sistema economico, con una riflessione significativa sul ruolo delle PMI, che rappresentano l’ossatura non solo del nostro sistema imprenditoriale, ma dell’intera Europa.

Ci si impegna per un’Italia più attrattiva in Europa.

Presenti:
– il Ministro degli Affari europei, delle politiche di Coesione e del PNRR, Raffaele Fitto;
– il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano;
– il Sottosegretario al Ministero delle Imprese e del Made in Italy Massimo Bitonci.
– differenti esponenti della politica.

 

Stati Generali Commercialisti 2023

📌 Il 4 maggio a Roma si sono svolti gli Stati Generali dei Commercialisti organizzati dal Consiglio nazionale.

Sono intervenuto Giorgia Meloni con un video saluto, Alfredo Mantovano, Marina Calderone, Gennaro Sangiuliano, Raffaele Fitto, Gilberto Pichetto Fratin, Francesco Paolo Sisto, Maurizio Leo, Massimo Bitonci, Giuseppe Conte, Elly Schlein e Luigi Marattin.

Due tavole rotonde: la prima su riforma fiscale e funzioni giudiziarie. La seconda sulle sfide che attendono gli Ordini professionali con i presidenti di Consiglio Nazionale del Notariato, Consiglio Nazionale Forense e Consulenti del Lavoro.

giornata formativa presso l'odcec

🗓Il giorno 12 Maggio 2023 si è tenuta un’interessante giornata formativa presso l’ODCEC (Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili) di Nocera Inferiore grazie al secondo appuntamento dell’Osservatorio sulla Finanza Agevolata per il tramite della Commissione “Start up, Finanza agevolata, Internazionalizzazione e Fondi europei”.

Ho illustrato a tanti colleghi e imprenditori interessati l’Avviso Pubblico TOCC- Transizione ecologica Organismi culturali e creativi.

 

giornata formativa

Il 28/11/2023 si è tenuto il convegno, di cui ho moderato i lavori, presso l’ODCEC di Nocera Inferiore, dove ospiti ci sono stati i professionisti del team di Azimut Pagani.
Argomento trattato “il ruolo dei capitali privati nel favorire la nascita di nuove imprese e la crescita di quelle esistenti”.
Questi investimenti svolgono un ruolo cruciare nel favorire lo sviluppo economico del nostro paese, come stimolo all’ innovazione. Presenti numerosi colleghi ed imprenditori del territorio.

 

Giornata formativa all’università Parthenope di Napoli

Un emozione unica ritornare all’𝙐𝙣𝙞𝙫𝙚𝙧𝙨𝙞𝙩𝙖́ 𝙋𝙖𝙧𝙩𝙝𝙚𝙣𝙤𝙥𝙚 𝙙𝙞 𝙉𝙖𝙥𝙤𝙡𝙞, non più da studenti ormai, ma da professionisti, dove abbiamo tenuto una lezione con i ragazzi del II anno “Laurea triennale della facoltà di Economia”, nel corso di “Finanza Agevolata”. Si è parlato di pianificazione aziendale, analizzando il business plan attraverso un caso pratico della misura “Bonus Resto al Sud”.
Il tempo è volato via in un attimo grazie anche alle tantissime domande degli studenti, i quali ci hanno sorpreso con richieste davvero molto interessanti.